In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Frescobaldi punta su Mormoreto 2010

4 Marzo 2013 Civiltà del bere

Mormoreto, Igt Toscana 2010

Il decorso stagionale nel vigneto Mormoreto ha visto un inverno rigido e una primavera con temperature basse che hanno fatto ritardare la fioritura. Finalmente in luglio e nella prima metà di agosto è arrivato il caldo, mentre nella seconda metà piogge e abbassamento delle temperature hanno riequilibrato la maturazione. «Il risultato», assicura Leonardo Frescobaldi, «è un prodotto armonico, elegante ed equilibrato. È un’etichetta che non delude mai e anche l’annata 2010 avrà lunga vita. Le vigne hanno raggiunto l’età ottimale perché un simile vino possa esprimere quei caratteri di terroir e di tipicità che lo distinguono da tanti altri SuperTuscan». Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 25%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 3%. Gradi: 14,5% vol. Vinificazione e affinamento: 24 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 35 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, 6 litri, 18 litri. Note: cru di Nipozzano, punta di diamante della tenuta. Abbinamenti: carni a lunga cottura e formaggi stagionati.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati