In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Fontana Candida celebra il Frascati con Luna Mater 2011

1 Marzo 2013 Civiltà del bere

Luna Mater, Frascati Superiore Doc 2011

Con Luna Mater, il cui nome evoca genesi e procreazione, Fontana Candida celebra da una parte il Frascati, che l’ha vista fin dall’inizio protagonista indiscussa a livello internazionale, e dall’altra, la volontà di rilancio e rinnovamento della tradizione, puntando sulla valorizzazione dei vitigni tipici del territorio. Nasce da uve selezionate da piante che hanno oltre 50 anni. Affina in grotte scavate nel tufo con temperatura e umidità costanti. Un Frascati che ha stoffa e si distingue, dal colore oro, profumo ampio e sapore pieno. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Malvasia bianca di Candia 50%, Malvasia del Lazio 30%, Greco 10%, Bombino 10%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: alcuni mesi in bottiglie coricate, nelle grotte di tufo a temperatura e umidità costanti. Longevità: 2 anni. Formati speciali: Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2013, golden star Vini buoni d'Italia Touring Club 2013. Abbinamento: spaghetti cacio e pepe.

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati