In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Feudo Arancio propone Cantodoro 2009

28 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Cantodoro, Igt Sicilia 2009

La tipicità del Nero d’Avola e l’eleganza del Cabernet Sauvignon si sposano in quest’etichetta di notevole carattere e struttura. Un nome di grande suggestione – Cantodoro – per un’Igt Sicilia che esprime l’armonia tra le due anime dell’enologia isolana, terra di vini autoctoni ma capace di dare risultati di pregio anche sul versante degli internazionali. La lunga maturazione in barrique si traduce in evoluti aromi di liquirizia, tabacco e pepe nero. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Nero d'Avola 80%, Cabernet Sauvignon 20%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 8 mesi in barrique, 4 mesi in bottiglia. Longevità: 5-7 anni. Abbinamenti: primi piatti a base di ragù, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati