In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Fattoria del Cerro, 93 ettari riservati al Nobile di Montepulciano

10 Aprile 2013 Civiltà del bere

Vino Nobile di Montepulciano Docg 2009

È il cavallo di battaglia di quest’azienda, che con i suoi 93 ettari iscritti all'albo del Nobile di Montepulciano è la più grande realtà privata produttrive di questo vino, in provincia di Siena. Si tratta dell'etichetta che ha contribuito a sancire il successo e la fama della Cantina. Ottenuto da uve Prugnolo gentile per il 90%, Colorino e, talvolta, Mammolo, affina in botti di legno di diversa caratura e in differenti percentuali, per periodi che vanno dai 6 mesi ai 18 mesi. Di colore rubino vivo e di buona concentrazione, rivela profumi intensi, fragranti, con evidenti note fruttate fra le quali spiccano amarena, viola mammola e vaniglia. Il sapore è pieno, equilibrato, con un'avvertibile, ma discreta, componente tannica. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Prugnolo gentile 90%, Colorino 10%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 30% 12 mesi in barrique e 6 mesi in botte grande, 70% 18 mesi in botte grande, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 10 anni. Formati speciali: Magnum. Note: vino storico e di punta. Abbinamenti: pici al ragù e grigliate di carni rosse.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati