In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Fattoria dei Barbi incanta con il suo Brunello 2007

25 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Brunello di Montalcino Docg 2007

Per Stefano Cinelli Colombini il Brunello 2007 «è una delle grandi annate di questo decennio. È un vino molto elegante», aggiunge, «un Brunello completo, grazie a un’annata, il 2007, che ha espresso prodotti estremamente corposi, ma eleganti e di grandi profumi. Ancora una volta i millesimi che finiscono con “7” si rivelano ottimi». Caratterizzata da un inverno mite, una primavera piovosa e un’estate calda rinfrescata da piogge a fine agosto, la vendemmia 2007 ha prodotto uve di qualità per un vino adatto al lungo invecchiamento, come nella migliore tradizione del Brunello della Fattoria dei Barbi. Di colore rosso rubino brillante e intenso, dai profumi ampi con note balsamiche, ha un’acidità ben bilanciata che si avverte nel retrogusto con note di tabacco. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 24 mesi in botte di rovere, 4 mesi in bottiglia. Longevità: 15 anni. Formati speciali: Magnum. Note: 17,5 punti The World of Fine Wine 2012, 92 punti Wine Enthusiast 2012, 93 punti International Wine Review 2012, 93 punti Parker (The Wine Advocate) 2102, 92 punti Wine Spectator 2012, 91 punti James Suckling 2012. Abbinamento: bistecca di chianina.

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati