In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cleto Chiarli punta su Vecchia Modena Premium

19 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Premium Mention Honorable, Lambrusco di Sorbara Doc 2011

«È la versione moderna di un vino che Chiarli produceva oltre 150 anni fa, ottenuto grazie all’attento recupero dei cloni di alcuni antichi vigneti di famiglia», spiega Roberto Saletta, direttore commerciale e marketing. Versatile e fresco, ma insieme austero nel gusto e poco zuccherino, il Premium Mention Honorable è adatto al vasto pubblico degli sparkling lovers: non solo i giovani che puntano a un bere leggero, ma anche chi sa apprezzare bollicine più importanti. È uno dei prodotti di punta della Cleto Chiarli, in listino dal primo anno di fondazione, il 2001. Il legame con la tradizione si ritrova anche nella bottiglia, che ricalca la forma di un vetro originale del 1890, a partire dal quale è stato ricreato lo stampo attuale. Fascia di prezzo: da 7 a 10 euro. Uve: Lambrusco di Sorbara 100%. Gradi: 11% vol. Vinificazione e affinamento: leggera macerazione, svinatura del mosto e refrigerazione. Presa di spuma in cuves closes. Longevità: 18 mesi. Formati speciali: Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2012, 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, commended International Wine Challenge. L'etichetta riproduce un esemplare del 1900. Canale Horeca. Abbinamenti: un classico modenese come lo zampone, ma anche piatti a base di pesce, crostacei, insalate di mare e tutte le varietà di salumi.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati