In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Chiarlo propone La Court 2009

15 Febbraio 2013 Civiltà del bere

La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore Docg 2009

«La mia filosofia», ama ripetere Michele Chiarlo, «è sempre stata di acquistare vigneti solo in posizioni ottimali, per ottenere vini di assoluta qualità». È il caso del cru La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore 2009, che nasce sull’omonima collina a Castelnuovo Calcea, nel cuore della zona d’eccellenza Nizza. I vigneti, impiantati nel 1972 sono esposti a sud e sud-ovest con suoli di sabbie astiane ricche di magnesio. «Il 2009 rivela al naso  una  grande  complessità e una straordinaria eleganza. Al palato si distingue per la sua ricchezza, con stoffa vellutata e succosa. È un vino di notevole freschezza e persistenza; tra le etichette simbolo della Cantina». Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Barbera 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi metà in tino di rovere francese metà in barrique, 18 mesi in bottiglia. Longevità: 10-12 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum, 5 litri. Note: 91 punti Wine Spectator 2012, 3 bicchieri Gambero Rosso 2013. Abbinamento: stracotto alla Barbera.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati