In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cavit presenta Gewürztraminer Bottega Vinai 2011

11 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Gewürztraminer Bottega Vinai, Trentino Doc 2011

L’etichetta più venduta della linea Bottega Vinai è anche uno dei prodotti enologici che maggiormente rappresentano il Trentino-Alto Adige: il Gewürztraminer. Come le altre 12 bottiglie della nuova serie, il vino ha subito un restyling grazie alla collaborazione dello staff di Cavit con l’enologo Giorgio Grai. Gewürztraminer elegante e strutturato, ricco ma di grande equilibrio, oggi è dotato di un profilo organolettico più coerente con il vitigno e con il territorio di provenienza, bilanciato sul versante estetico da scelte personalizzate nel packaging, con la tradizionale bottiglia renana e il ritratto in etichetta dei vigneti di produzione, a Roveré della Luna (Trento). Accomuna le diverse referenze di Bottega Vinaiun’impostazione grafica omogenea, dove la provenienza geografica dei vini è idealmente riassunta nel disegno della farfalla, simbolo del Trentino. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Traminer 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 4-5 mesi in tank. Longevità: 2-3 anni. Note: restyling. Abbinamenti: salse e antipasti a base di pesce.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati