In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cavit presenta Gewürztraminer Bottega Vinai 2011

11 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Gewürztraminer Bottega Vinai, Trentino Doc 2011

L’etichetta più venduta della linea Bottega Vinai è anche uno dei prodotti enologici che maggiormente rappresentano il Trentino-Alto Adige: il Gewürztraminer. Come le altre 12 bottiglie della nuova serie, il vino ha subito un restyling grazie alla collaborazione dello staff di Cavit con l’enologo Giorgio Grai. Gewürztraminer elegante e strutturato, ricco ma di grande equilibrio, oggi è dotato di un profilo organolettico più coerente con il vitigno e con il territorio di provenienza, bilanciato sul versante estetico da scelte personalizzate nel packaging, con la tradizionale bottiglia renana e il ritratto in etichetta dei vigneti di produzione, a Roveré della Luna (Trento). Accomuna le diverse referenze di Bottega Vinaiun’impostazione grafica omogenea, dove la provenienza geografica dei vini è idealmente riassunta nel disegno della farfalla, simbolo del Trentino. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Traminer 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 4-5 mesi in tank. Longevità: 2-3 anni. Note: restyling. Abbinamenti: salse e antipasti a base di pesce.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati