In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Castello Monaci punta su Aiace Riserva 2008

8 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Aiace, Salice Salentino Riserva Doc 2008

Aiace è il vino del re Salento che prende spunto dal famoso personaggio omerico Aiace Talemonio, re di Salamina che partecipò alla guerra di Troia facendosi notare tra gli eroi greci per la propria forza e il proprio valore. Come il vino: energico, grande e padrone di se stesso. La maturazione di un anno in barrique parte di primo passaggio e parte di diversi passaggi, oltre che l’affinamento in acciaio e i sei mesi che trascorre in bottiglia, gli conferiscono un corpo e un’eleganza straordinari. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Negroamaro 80%, Malvasia nera 20%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, parte di 1° passaggio, parte di più passaggi, 6 mesi in botte. Longevità: 5-6 anni. Note: si chiama come l'eroe cantato da Omero. Abbinamenti: carni rosse arrostite e in umido, agnello, capretto e formaggi stagionati.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati