In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Castello del Terriccio propone Castello del Terriccio 2006

6 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Castello del Terriccio, Igt Toscana Rosso 2006

«Frutto esemplare della ricerca», spiega il propretario Gian Annibale Rossi di Medelana, «questa etichetta si differenzia dagli altri SuperTuscans, anche nostri, perché esprime caratteri più mediterranei, con sentori aromatici più simili ai vini della costa sud della Francia rispetto ai bordolesi, grazie alla forte presenza del Syrah»; completano il blend una percentuale di Petit Verdot e altre varietà, tutte raccolte e vinificate separatamente dopo un’accurata selezione. È un rosso ricco di aromi balsamici, spezie e violetta, mora, ribes nero e cioccolato, che presenta tannini setosi e un lungo finale di menta. «In generale i nostri vini hanno bisogno di un lungo periodo di maturazione prima dell’immissione in commercio», conclude Rossi di Medelana. Infatti, il 2006 è attualmente sul mercato. Fascia di prezzo: oltre 50 euro. Uve: Syrah 50%, Petit Verdot 25%, altre uve rosse 25%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 18-22 mesi in tonneau. Longevità: 20 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum. Note: l'ultima annata in commercio è il 2007 (3 bicchieri Gambero Rosso 2012) Abbinamento: filetto di manzo con fegato d’oca e funghi porcini.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati