In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Castello del Terriccio propone Castello del Terriccio 2006

6 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Castello del Terriccio, Igt Toscana Rosso 2006

«Frutto esemplare della ricerca», spiega il propretario Gian Annibale Rossi di Medelana, «questa etichetta si differenzia dagli altri SuperTuscans, anche nostri, perché esprime caratteri più mediterranei, con sentori aromatici più simili ai vini della costa sud della Francia rispetto ai bordolesi, grazie alla forte presenza del Syrah»; completano il blend una percentuale di Petit Verdot e altre varietà, tutte raccolte e vinificate separatamente dopo un’accurata selezione. È un rosso ricco di aromi balsamici, spezie e violetta, mora, ribes nero e cioccolato, che presenta tannini setosi e un lungo finale di menta. «In generale i nostri vini hanno bisogno di un lungo periodo di maturazione prima dell’immissione in commercio», conclude Rossi di Medelana. Infatti, il 2006 è attualmente sul mercato. Fascia di prezzo: oltre 50 euro. Uve: Syrah 50%, Petit Verdot 25%, altre uve rosse 25%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 18-22 mesi in tonneau. Longevità: 20 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum. Note: l'ultima annata in commercio è il 2007 (3 bicchieri Gambero Rosso 2012) Abbinamento: filetto di manzo con fegato d’oca e funghi porcini.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati