In Italia

In Italia

I VIni del 2013: Casal Thaulero suggerisce Thalè 2005

5 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Thalè, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2005

Il vino delle grandi occasioni. È ottenuto da uve Montepulciano d’Abruzzo in purezza, con una gradazione alcolica di 14% vol. e matura per 24 mesi in botti di rovere,  cui segue un affinamento in bottiglia di 10 mesi. Sentori di vaniglia e spezie con note di frutti di bosco per un sapore avvolgente, corposo, equilibrato, piacevolmente tannico e persistente. La produzione annua è di 6 mila bottiglie, tutte dedicate al canale Horeca e al mercato estero. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Montepulciano 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 2 anni in botte e barrique, 8 mesi in bottiglia. Longevità: 6-10 anni. Abbinamento: pappardelle al ragù di cinghiale.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati