In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Arbiola Romilda, spirito moderno da un vigneto antico

5 Aprile 2013 Civiltà del bere

Romilda, Nizza Barbera d’Asti Superiore Docg 2009

È il vino simbolo della Tenuta piemontese di proprietà di Saiagricola, la cui filosofia è creare vini del territorio con un taglio moderno ma rispettoso della tradizione. Nasce nella sottozona Nizza, da uve provenienti da vigne di oltre sessant’anni. Si tratta di un vino potente, di corpo notevole, con tannini ben strutturati, ma morbidi e ben integrati. Il colore è un bel rosso rubino intenso che, con il passare degli anni, è destinato a virare verso il granato. Al naso regala un bouquet fine, armonico, con ricordi minerali. Complesso ed equilibrato in bocca, con notevole concentrazione di frutti a bacca rossa, ciliegia e cassis, si distingue per finezza ed eleganza. Il finale è lungo, schietto, pulito. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Barbera 100%. Gradi: 15% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia. Longevità: 10-12 anni. Formati speciali: Magnum. Note: vino di punta. Abbinamenti: splende con la selvaggina, e ben accompagna certi formaggi a pasta dura stagionati.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati