In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Antinori presenta Villa Antinori 2009

17 Gennaio 2013 Civiltà del bere

Villa Antinori, Igt Toscana 2009

Il Villa Antinori è stato il primo Chianti nato per essere invecchiato. A volerlo fu il marchese Niccolò, padre di Piero Antinori, nel 1928, e da allora l’etichetta è rimasta la stessa. Nel 2001 da Chianti è passato a Igt Toscana ed è prodotto con le migliori selezioni di uve provenienti dalle tenute di proprietà nella regione. Il risultato è un vino di colore rosso rubino intenso, profumi complessi che ricordano la ciliegia, la menta e il cioccolato in particolare. In bocca il vino presenta un buon corpo, rotondo con tannini morbidi e vellutati, lungo e saporito. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 55%, Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 15%, Syrah 5%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 8 mesi in bottiglia. Longevità: 5-10 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, Mathusalem. Abbinamento: cacciagione di piuma tipo fagiano.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati