In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Folonari punta su Il Pareto 2009 e Cabreo Il Borgo 2008

16 Gennaio 2013 Civiltà del bere

Il Pareto, Igt Toscana Rosso 2009

Ottima annata, ha colore rosso rubino intenso, profumo di vaniglia e frutti di sottobosco; il gusto è asciutto, persistente, elegante, con tannini morbidi e diffusi. È un vino che continua a mietere riconoscimenti in Italia e all’estero. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Cabernet Sauvignon 100%. Gradi: 15% vol. Vinificazione e affinamento: 16-18 mesi in tonneau. Longevità: 15 anni. Formati speciali: Magnum. Note: 3 bicchieri Gambero Rosso 2013, 5 grappoli Ais 2013, 93 punti Parker (The Wine Advocate) 2013. Abbinamento: petto d’anatra al tartufo nero.

Cabreo Il Borgo, Igt Toscana Rosso 2008

Un’etichetta che non delude mai. L’annata ha dato risultati eccellenti, con vini eleganti, ricchi di profumi floreali dovuti al Sangiovese e con la sostanza del Cabernet Sauvignon. Riconoscimenti in Italia e all’estero. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 70%, Cabernet Sauvignon 30%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 16-18 mesi in tonneau. Longevità: 15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: 93 punti Wine Spectator 2013. Abbinamento: filetto di Chianina con salsa al Cabreo.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati