In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Masi 2012, di scena il 29 settembre

30 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il Premio Masi, istituito dalla Fondazione Masi per la valorizzazione della cultura e delle eccellenze del territorio Triveneto, giunge quest’anno alla sua trentunesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà fra un mese, precisamente il 29 settembre, al Teatro Filarmonico di Verona e alle Cantine Masi di Gargagnago di Valpolicella (Verona), ma sono già disponibili i nomi dei protagonisti dell’evento. I 5 PREMIATI - Il Premio Civiltà Veneta andrà al giovane direttore d’orchestra veronese Andrea Battistoni (vedi anche il recente post Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino), all’editorialista del Corriere della sera e scrittore asolano Gian Antonio Stella e a Giovanni Radossi, fondatore e direttore del Centro di Ricerche storiche dell’Unione Italiana con sede a Rovigno, in Croazia. La blasonata accademia di formazione di comunicatori del vino Institute of Masters of Wine, presieduta dalla MW Lynne Sherriff, riceverà il Premio Internazionale Masi per la Civiltà del Vino. Infine il Premio Internazionale Grosso d’Oro Veneziano sarà consegnato alla trevigiana Kuki Gallmann, scrittrice e attivista da oltre quarant’anni impegnata in Africa in difesa della flora e della fauna del continente nero. Per maggiori info: www.fondazionemasi.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati