In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Masi 2012, di scena il 29 settembre

30 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il Premio Masi, istituito dalla Fondazione Masi per la valorizzazione della cultura e delle eccellenze del territorio Triveneto, giunge quest’anno alla sua trentunesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà fra un mese, precisamente il 29 settembre, al Teatro Filarmonico di Verona e alle Cantine Masi di Gargagnago di Valpolicella (Verona), ma sono già disponibili i nomi dei protagonisti dell’evento. I 5 PREMIATI - Il Premio Civiltà Veneta andrà al giovane direttore d’orchestra veronese Andrea Battistoni (vedi anche il recente post Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino), all’editorialista del Corriere della sera e scrittore asolano Gian Antonio Stella e a Giovanni Radossi, fondatore e direttore del Centro di Ricerche storiche dell’Unione Italiana con sede a Rovigno, in Croazia. La blasonata accademia di formazione di comunicatori del vino Institute of Masters of Wine, presieduta dalla MW Lynne Sherriff, riceverà il Premio Internazionale Masi per la Civiltà del Vino. Infine il Premio Internazionale Grosso d’Oro Veneziano sarà consegnato alla trevigiana Kuki Gallmann, scrittrice e attivista da oltre quarant’anni impegnata in Africa in difesa della flora e della fauna del continente nero. Per maggiori info: www.fondazionemasi.com

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati