In Italia

In Italia

Nelle Langhe i vincitori dei “Simply the Best”

16 Maggio 2013 Elena Erlicher
Un viaggio in Piemonte per conoscere i vini e i territori di produzione: è questo il "sogno diventato realtà" per i vincitori dei Simply the Best, i riconoscimenti attribuiti a chi ha saputo valorizzare il nostro vino all'estero a febbraio a Miami in occasione del Simply Italian Great Wines, organizzato da IEM - International Exhibition Management (leggi Simply Italian Great Wines: le nostre bandiere, focus veneto e i premi Simply the Best). Grazie al viaggio-premio, i professionisti d'oltreoceano hanno potuto visitare alcune Cantine delle Langhe e della zona di Alba, e hanno partecipato all'Asta del Barolo che si è tenuta il 12 maggio (leggi L’Asta del Barolo il 12 maggio). IL VIAGGIO DELLA VITA - Jorge Luis Mendoza del Ritz-Carlton Hotel di Miami (che ha vinto il Best Sommelier) si è detto «onorato di aver vinto questo viaggio per visitare il Piemonte, una delle regioni produttrici di vino che io preferisco al mondo». Gli ha fatto eco Angelo Elia di Casa d’Angelo a Fort Lauderdale (Best Italian Wine List in an Italian Restaurant) che non vedeva l'ora «di scoprire i diversi vini e le numerose Cantine del territorio». «Il tempo trascorso godendoci la zona di Alba e i territori del Barolo è stato incredibile!», ha commentato entusiasta Todd Phillips del Mandarin Oriental a Miami (Best Italian Wine List in an International Restaurant). «L'ospitalità è stata davvero calorosa e siamo stati accompagnati passo passo a conoscere le persone, i vini, i territori e le città del Piemonte. È stato il viaggio della vita e non vedo l'ora di tornare».

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati