Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Seconds vins nel mondo: perché non sono secondi a nessuno

21 Luglio 2023 Paolo Basso
Seconds vins nel mondo: perché non sono secondi a nessuno

I fratelli minori dei più rinomati grand cru di Francia, e non solo, si elevano a uno status impensabile fino a qualche tempo fa. Non si tratta di una semplice operazione di marketing, ma di una rinnovata attenzione alla qualità del prodotto.

L’articolo fa parte della Monografia Seconds Vins – I cadetti (Civiltà del bere 2/2023)

Nati per far diventare ancora più grandi i loro fratelli maggiori, i second vin dei grandi Châteaux di Bordeaux sono stati innalzati loro stessi allo status di “grand cru”, complice un mercato che è sempre più orientato verso la celebrità dell’etichetta che appaga il popolo degli eno-selfisti e di chi trova soddisfazione nel bere il “quasi” grande vino. E visto che il primo vino, per la maggior parte degli enonauti e purtroppo anche dei veri appassionati, non è accessibile, ci si accontenta di quello che era il secondo vino e che ora si deve considerare come un’altra etichetta dello stesso produttore.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati