Food

Food

I ristoranti amici del vino: La Pergola dei Paggi

12 Ottobre 2012 Elena Erlicher

Il ristorante

Tutto, dalla scelta dei colori alla disposizione feng-shui dei mobili, alle orchidee sui tavoli, ai quadri, tutto alla Pergola dei Paggi ha il sapore intenso e cosmopolita di Giovanna, cuoca e anima del locale col figlio Paolo. Siamo sulle colline di San Bartolomeo a due passi dal mare di Sestri. Dalle donne di famiglia Giovanna ha appreso i segreti della cucina ligure, mentre nei viaggi in India e Nord Africa ha conosciuto le virtù delle spezie. E in tavola si ritrova questo mix di gusti e profumi con il riso mantecato di mare e curry o il riso indiano con frutti verdure e gamberi. Tanti i piatti della tradizione: il Signor Cappon Magro, il minestrone di sanbertumè, le acciughe fritte ripiene o il bagnun. Quasi tutte le materie prime sono a chilometro zero e le verdure  colte dall’orto di proprietà.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Paolo Revello. Bonarda e Buttafuoco Scuropasso a 10 e 12 euro. A 15 euro: Vermentino Villa Solais e Nuragus di Cagliari di Cantina Santadi. A 16 euro: Vermentino La Felce, Erbaluce di Caluso Orsolani e Sauvignon  Cantina Valle Isarco. Per 20 euro il Pigato di Alessandri e, per 24, il Vermentino nero (varietà esclusiva dell’area Apuana) Podere Scurtarola di Lorieri.

Food

Il godurioso lusso delle ostriche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (7): Riccio di mare sapido e intenso

Uniche per gusto e profumi le sue uova sono diventate merce preziosa. […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: l’avvolgente intensità del puzzone di Moena

Dop dal 1993, si produce in 26 comuni trentini e due altoatesini. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close