I regali di Natale perfetti per appassionati ed esperti di vino
Sulle riviste enologiche fioccano gli articoli dedicati ai doni per i winelover. Libri, bottiglie, decanter di design, cavatappi da collezione e altri accessori più o meno originali: moltissimi suggerimenti per tutte le tasche.
Per approfondimenti: New York Times, Forbes, Decanter, The Strategist, Punch e Decanter
Natale è alle porte e sulle riviste del vino di tutto il mondo fioccano gli articoli sul regalo perfetto per i winelover. Libri, bottiglie, decanter di design, cavatappi da collezione e altri accessori più o meno originali: le idee sono tante e adatte a tutte le tasche. Per facilitare la ricerca, ogni idea regalo è accompagnata dal link che porta direttamente al rivenditore.
L’Italia protagonista nelle pubblicazioni sul vino
Come ogni anno, il giornalista del The New York Times Eric Asimov pubblica la sua lista dei migliori libri sul vino stampati nei 12 mesi precedenti. Nella giungla delle pubblicazioni enologiche, Asimov ha scelto cinque volumi in lingua inglese adatti tanto ai principianti quanto agli esperti, con focus su diversi lati e territori del vino, tra cui anche un approfondimento sulla Toscana. On Tuscany: From Brunello to Bolgheri, Wine Tales From the Heart of Italy a cura di Susan Keevil raccoglie 38 saggi sul vino toscano di alcuni degli scrittori più interessanti e preparati sull’argomento, tra cui Andrew Jefford, Jancis Robinson MW e Hugh Johnson.
Anche per Forbes l’Italia è protagonista tra coloro che scrivono di vino, come Marc Millon e il suo Italy in a Wineglass: The Story of Italy Through Its Wines. “Perfetto per viaggiatori da poltrona, appassionati di storia ed enofili, questo libro è un regalo da assaporare insieme a un bicchiere di Chianti o Barolo”, scrive la giornalista Jessica Dupuy.
I libri preferiti dalla critica
Molto ben accolta da pubblico e critica, l’opera della sommelier francese Pascaline Lepeltier One Thousand Vines: A New Way to Understand Wine mira a spiegare il vino in ogni suo aspetto. “È una sintesi straordinaria che incorpora biologia, chimica, storia e filosofia”, commenta il critico newyorkese, che sottolinea come questo libro non sia solo un’opera immensa, ma “un atto d’amore verso il vino”. Anche Who’s Afraid of Romanée-Conti? A Shortcut to Drinking Great Wines di Dan Keeling è tra i libri più amati e consigliati perché il suo autore e co-fondatore del magazine Noble Rot, è in grado di guidare i lettori in un’esplorazione del vino senza fronzoli: “Non è un libro su Romanée-Conti, ma un manuale per svelare il mondo del vino fornendo le conoscenze per affrontare quel sacro bicchiere di DRC, o qualsiasi altra bottiglia, con curiosità e sicurezza”, scrive Jessica Dupuy.
Una guida ai regali originali per ogni tipo di bevitore
Dal pensiero low-budget al lusso estremo, le scelte di Decanter puntano sull’originalità. La wine bag Uashmama per refrigerare le bottiglie è realizzata in Toscana in un particolare materiale di carta lavabile ed è disponibile in diversi colori. La valigia perfetta per l’enoturista esiste e si chiama VinGardeValise: una linea di bagagli progettata con inserti per proteggere da 5 a 12 bottiglie durante il trasporto. Per chi ama i puzzle, quelli a tema vino di Water & Wines vanno dall’Italia all’Australia da comporre attraverso 1000 pezzi; inoltre, viene piantata una pianta per ogni puzzle venduto. Infine, gli amanti dello Champagne apprezzeranno una bottiglia di Veuve Clicquot Rosé con confanetto realizzato interamente in latta: ideale per un picnic.
I regali consigliati dagli esperti
La rivista The Strategist raccoglie, invece, i consigli degli esperti per evitare di regalare il solito cavatappi. I bicchieri Zalto Denk’Art Universal sono tra i più richiesti, mentre la rivista Punch va oltre il vino consigliando regali per gli amanti di tutte le bevande, a cui potrebbero far piacere un set di colorati sottobicchieri in lana merino di Graf Lantz, oppure un Martini mixer del designer danese Arne Jacobsen. Per gli appassionati del mezcal sono perfetti i cestini intrecciati a mano del produttore Del Maguey. Per chi, invece, sta arredando casa, un regalo ideale, seppur più costoso, è un carrello portavivande e da bar come quello di Schoolhouse.
Oltre al vino: i liquori
Ancora la rivista inglese Decanter ricorda di non trascurare i distillati e la mixology. Un’idea non banale e a basso costo è lo spray da guarnizione di Cocktail Elements che dona un tocco finale ai drink preparati a casa: ci sono vari gusti, tra cui limone, lime e arancia. Per chi volesse saperne di più sul rum, il volume Rum: A Tasting Course. A Flavour-Focused Approach to the World of Rum di Ian Burrell ne esplora la storia e la cultura, i diversi stili e la comprensione di sapori e aromi.
Ci sono poi consigli pratici su come degustare, con recensioni di oltre 100 rum; la parte finale del libro è dedicata ai cocktail, con ricette illustrate facili da seguire. Infine, il Whisky Tour of the World di Harvey Nichols è composto da una scatola contenente 24 diverse bottiglie da 50 ml di whisky provenienti da distillerie iconiche di Scozia, Giappone, Taiwan, India, Irlanda, Australia, Finlandia e altro ancora, due bicchieri da whisky e un libro illustrato con note di degustazione e informazioni su ogni distilleria. Un ottimo regalo per fare il giro del mondo attraverso il famoso distillato.
Foto di apertura: © N. Lemon – Unsplash
Tag: Decanter, Forbes, Punch, regali di Natale, The New York Times, The Strategist, winelover© Riproduzione riservata - 12/12/2024