In Italia

In Italia

I protagonisti del Gala Italia Special Edition

13 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Grande successo per il Gala Italia Special Edition, organizzato il 7 dicembre a New York dall'Italian Wine & Food Institute. L'evento è stato ospitato nella scenografica ballroom del Pierre Hotel, nel cuore di Manhattan, dove si è svolto il wine tasting di 36 prestigiose Cantine dello Stivale e, a seguire, il Gala Dinner Dance and Awards Ceremony, con una cena preparata dal ristoratore Sirio Maccioni del Le Cirque e la premiazione della migliore etichetta per ogni azienda. MOLTI PRODUTTORI, ESPONENTI DELLE ISTITUZIONI E VOLTI NOTI - Molti i produttori intervenuti personalmente alla degustazione riservata a 500 selezionati giornalisti, ristoratori e buyer internazionali. Tra i titolari ricordiamo Tancredi e Clio Biondi Santi dell'omonimo marchio toscano, Myriam Brunetti di Casa di Grazia, Marcello Lunelli delle Cantine Ferrari, Giovanna Folonari di Folonari Tenute,  Diego Planeta di Planeta, Sergio Zingarelli di Rocca della Macie con la moglie Daniela, Audrey Herd-Smith per Antinori e Francesco Rabellino per la Casa vinicola Zonin. Tra i presenti anche il console generale Natalia Quintavalle, l'artista Arnaldo Pomodoro, il neo presidente della Palm Bay Mark Taub, il senior editor di Wine Spectator Bruce Sanderson, la giornalista Rai Giovanna Botteri e il promotore dell'evento, il presidente dell'IW&FI Lucio Caputo. TUTTE LE AZIENDE DEL TASTING - Le aziende protagoniste del tasting hanno presentato oltre 100 vini, in alcuni casi annate speciali. Ecco l'elenco completo delle Cantine: Abraxas, Antinori, Arcanum, Barone Fini, Bertani, Franco Biondi Santi-Il Greppo, Jacopo Biondi Santi, Blasi, Casa di Grazia, Castello della Sala, Castello di Gabbiano, Cavit, Colutta, Concadoro, Cantine Ferrari, Feudi di San Gregorio, Feudo Principi di Butera, Folonari, Guado al Tasso, Le Marchesine, Monte di Grazia, Pasqua, Planeta, Principi di Sicilia, Rocca dei Montemassi, Rocca delle Macie, Santa Cecilia, Sella & Mosca, Tenuta Ca' Bolani, Tenuta Carretta, Tenuta Castelbuono, Tenuta Torcicoda, Villa a Sesta, Villa Pozzi e Casa Vinicola Zonin. Per conoscere la lista completa delle etichette premiate con il First Prize Award Certificate durante il gala clicca qui.    

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati