In Italia

In Italia

I prossimi appuntamenti all’enoluogo

16 Novembre 2011 Civiltà del bere
Continuano gli appuntamenti “enoluogici” nel Salotto del vino milanese. Stasera sarà la volta della sesta lezione del corso “ABC” di degustazione primo livello, sul tema “I rossi della tradizione”. Il corso ormai volge al termine e le ultime due lezioni saranno dedicate alla tecnica della degustazione e alla teoria e tecnica dell’abbinamento. Venerdì 18 novembre si preannuncia una serata memorabile: in scena i SuperTuscan con un appuntamento aperto al pubblico durante il quale i fortunati partecipanti potranno assaggiare cinque fra i più rinomati e blasonati vini rossi italiani dell’ultimo decennio: Ornellaia 2007, Sassicaia 2008, Luce 2007, Schidione 2001 e Tignanello 2008. Un’occasione unica, una vera competizione tra campioni del mondo. Sono vini che hanno fatto grande il nome dell’enologia toscana e italiana nel mondo. Martedì 22 novembre ci aspetta il secondo appuntamento con “Cis & Bir”, questa volta riservato ai membri dell’Associazione Villa Favard di Firenze, ex studenti della Facoltà di Economia e Commercio del capoluogo toscano che risiedono e lavorano a Milano. E siamo arrivati alle settimane che precedono il Natale: venerdì 25 novembre l’enoluogo di Civiltà del bere propone otto etichette fra Spumanti e Champagne, per assaggiarli, confrontarli, capirli e, perché no, acquistarli.  Tutte le serate avranno inizio alle ore 20.  Per info enoluogo@civiltadelbere.com o 02.91.32.44.62.  

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati