In Italia

In Italia

I prossimi appuntamenti all’enoluogo

16 Novembre 2011 Civiltà del bere
Continuano gli appuntamenti “enoluogici” nel Salotto del vino milanese. Stasera sarà la volta della sesta lezione del corso “ABC” di degustazione primo livello, sul tema “I rossi della tradizione”. Il corso ormai volge al termine e le ultime due lezioni saranno dedicate alla tecnica della degustazione e alla teoria e tecnica dell’abbinamento. Venerdì 18 novembre si preannuncia una serata memorabile: in scena i SuperTuscan con un appuntamento aperto al pubblico durante il quale i fortunati partecipanti potranno assaggiare cinque fra i più rinomati e blasonati vini rossi italiani dell’ultimo decennio: Ornellaia 2007, Sassicaia 2008, Luce 2007, Schidione 2001 e Tignanello 2008. Un’occasione unica, una vera competizione tra campioni del mondo. Sono vini che hanno fatto grande il nome dell’enologia toscana e italiana nel mondo. Martedì 22 novembre ci aspetta il secondo appuntamento con “Cis & Bir”, questa volta riservato ai membri dell’Associazione Villa Favard di Firenze, ex studenti della Facoltà di Economia e Commercio del capoluogo toscano che risiedono e lavorano a Milano. E siamo arrivati alle settimane che precedono il Natale: venerdì 25 novembre l’enoluogo di Civiltà del bere propone otto etichette fra Spumanti e Champagne, per assaggiarli, confrontarli, capirli e, perché no, acquistarli.  Tutte le serate avranno inizio alle ore 20.  Per info enoluogo@civiltadelbere.com o 02.91.32.44.62.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati