In Italia

In Italia

Nuovi servizi ICE per l’export e la promozione all’estero

3 Aprile 2020 Civiltà del bere
Nuovi servizi ICE per l’export e la promozione all’estero

Dal 1° aprile è online il nuovo catalogo dei servizi ICE per la promozione all’estero delle eccellenze made in Italy, a partire dal vino. Più semplice da consultare, si arricchisce di alcune proposte gratuite riservate alle imprese più piccole.

In questo periodo di fermo forzato è importante non abbandonare la progettualità, un ingrediente fondamentale per la ripresa dell’economia globale. E il mese di aprile porta un’interessante novità per le aziende del Belpaese. Da qualche giorno, infatti, è attivo il nuovo catalogo dei servizi offerti dall’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con numerosi servizi gratuiti.

I servizi gratuiti di ICE

Da sempre l’ICE è è l’organismo governativo che aiuta le nostre imprese a proporsi e affermarsi sui mercati esteri. L’obiettivo primario dell’ente è affermare e diffondere le eccellenze del made in Italy nel mondo, ma tra le sue funzioni, oltre alla promozione all’estero, c’è anche quella di incentivare l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Il nuovo catalogo dei servizi ICE vuole essere uno strumento semplice e di facile consultazione. Rispetto al precedente, si è arricchito di due nuove sezioni, pensate soprattutto per le imprese più piccole.

Per muovere i primi passi all’estero

La prima novità e la sezione “Servizi per conoscere”, che include 20 servizi gratuiti per avviare e approfondire la conoscenza dei mercati esteri. Per agevolare le aziende, ICE ha deciso di rendere free diversi strumenti finora forniti a pagamento. I nuovi servizi gratuiti comprendono, fra gli altri, l’accesso agli elenchi aggiornati dei professionisti locali, ma anche utili informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie. La sezione è pensata per chi vuole approcciare un nuovo mercato estero. Fornisce preziosi strumenti per avere un quadro generale sulla situazione del Paese o per conoscere le possibilità di accesso a finanziamenti e gare internazionali.

Strumenti personalizzati per espandere il proprio business

Chi è già allo step successivo, invece, troverà strumenti utili per sviluppare il proprio business nella seconda nuova sezione del catalogo ICE: “Servizi per crescere”. Si tratta di 8 proposte personalizzate, a pagamento, per aiutare le imprese ad ampliare e consolidare la propria presenza nei mercati nel mondo. Tre di questi servizi sono gratuiti se l’azienda ha fino a 100 dipendenti: la ricerca di clienti e partner esteri, la ricerca di investitori esteri e l’utilizzo delle strutture ICE. Altri strumenti utili messi in campo dall’Agenzia sono la raccolta di informazioni sulle imprese estere, l’organizzazione di eventi in tutto il mondo e di business tour in Italia, e infine un programma di servizi formativi.

La consulenza avanzata (con tariffe agevolate)

L’ultima sezione del catalogo ICE riguarda i servizi di consulenza avanzata, pensati per supportare le aziende negli investimenti esteri, nella ricerca di personale e uffici nel Paese di interesse e nei piani di comunicazione sui media locali. Per questi servizi sono previste tariffe agevolate (con sconti dal 10% al 30%) per clienti abituali, start up e aziende innovative, nonché associazioni di categoria, Camere di Commercio e aggregatori di imprese che abbiano siglato accordi con ICE. Le informazioni complete sono consultabili sul sito di ICE Agenzia, utile anche per contattare direttamente i singoli Uffici esteri..

Tag

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, pioniere e maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati