In Italia

In Italia

I giovani industriali calabresi promuovono i prodotti locali

31 Agosto 2010 Jessica Bordoni
“Insieme per creare sviluppo e occupazione”: con questo slogan i Giovani industriali della Calabria scendono in campo aderendo a Consuma e spendi calabrese, campagna di comunicazione per la valorizzazione e la tutela dei prodotti agroalimentari regionali, organizzata dall’Associazione Jonici con il patrocinio dell’assessorato alle Attività produttive. Alla conferenza stampa di presentazione del progetto, tenutasi il 13 agosto nel salone di Palazzo Alemanni di Catanzaro, è intervenuto anche il presidente dei Giovani industriali calabresi Sebastiano Caffo, della distilleria Fratelli Caffo di Limbadi (Vibo Valentia). «Abbiamo voluto impegnarci in quest’iniziativa per confermare che, oltre al nostro lavoro quotidiano di imprenditori, da oggi abbiamo deciso di “metterci la faccia” per creare la necessaria sinergia tra imprese e istituzioni per la crescita economica della nostra regione. Ogni calabrese può contribuire in modo determinante alla creazione di una Calabria migliore, semplicemente scegliendo di acquistare i prodotti del nostro territorio. È giusto che i consumatori capiscano che dietro ogni prodotto calabrese ci sono uomini che si impegnano ogni giorno a far funzionare le aziende nonostante le difficoltà quotidiane, contribuendo allo sviluppo regionale, creando occupazione e veicolando sui mercati internazionali il brand Calabria. Vorremmo con il nostro contributo dare una risposta concreta ai tanti giovani che qui sperano di trovare un lavoro o intendono avviare un’attività in proprio». Per maggiori informazioni si può consultare la scheda con i principi ispiratori del progetto Consuma e spendi calabrese

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati