Mondo

Mondo

I Consorzi di tutela chiedono nuovi ruoli a Bruxelles

4 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Definire in modo chiaro e preciso i ruoli e poter avere la facoltà di programmare i volumi produttivi. Chiedono questo i Consorzi di tutela di Italia, Francia, Germania, Austria, Polonia e Ungheria, enti di primaria importanza per la difesa della qualità dei prodotti a origine protetta, che dai giorni dell’entrata in vigore dell’Ocm versano ancora in uno “stato confusionale” per quanto riguarda l’attribuzione delle loro specifiche competenze. Se ne sono resi conto anche in sede europea e hanno organizzato una tavola rotonda tra le parti coinvolte, che si è tenuta il 28 settembre in Parlamento a Bruxelles, per discutere dell’argomento. All’incontro erano presenti il commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos e il presidente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro. Giuseppe Liberatore, presidente dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, ha dichiarato: «Il commissario Ciolos e il presidente De Castro, insieme con tutti gli altri parlamentari intervenuti, hanno dato forti segnali di apertura nei confronti delle nostre richieste. È infatti fondamentale definire a livello comunitario il ruolo dei Consorzi di tutela che da sempre si occupano, con notevoli sforzi anche economici, della protezione e della valorizzazione delle rispettive Dop e Igp».

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati