Mondo

Mondo

I Balzini Black Label prende il volo con Tam

17 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Si rinnova il sodalizio tra l’azienda vinicola I Balzini, i produttori di Colle val d'Elsa in Toscana e le linee aeree brasiliane Tam, riconfermando la forte presenza nel Paese sudamericano dei vini della Cantina. il nuovo menù per i voli internazionali della compagnia aerea, preparato dalla chef di San Paolo Bel Coelho, si accompagnerà in volo a I Balzini Black Label un Igt Colli della Toscana Centrale Cabernet Sauvignon e Merlot. La presentazione in anteprima del menù è prevista oggi alla Bit di Milano (Borsa Internazionale del Turismo, presso il polo fieristico di Rho). Parteciperanno all’evento la chef Bel Coelho e per la Cantina toscana Antonella d’Isanto, che accanto alle magnum de I Balzini Black Label 2005 porterà in fiera altre due etichette: I Balzini Green Label e I Balzini Red Label, nuovo vino della Casa, che sarà presentato al prossimo Vinitaly.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati