In Italia

In Italia

I 105 vini dell’8ª edizione della Guida dei vini Verona Wine Top

9 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
41 cantine della Valpolicella, 21 del Bardolino, 9 del Custoza: queste le Doc veronesi con il maggior numero di vini premiati nell’ambito dell’8ª edizione della Guida dei vini Verona Wine Top, presentata dalla Camera di commercio di Verona a fine agosto e distribuita al Gran Galà di Giulietta e Romeo lunedì scorso. Una pubblicazione con 105 vini selezionati tra 9 denominazioni territoriali da un panel di esperti di Assoenologi e di giornalisti, curata dal giornalista Giampaolo Gravina e frutto della sinergia tra Camera di commercio, Mipaf, Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona, Veronafiere e Aeroporto Catullo di Verona. «Il vino è un'importante leva per l'economia, tanto che Verona ne è la prima provincia esportatrice in Italia», ha commentato il presidente della Camera di commercio di Verona Alessandro Bianchi. «L’export è cresciuto dell'11,5% nel 2010, attestandosi sui 664,3 milioni di euro». E ha annunciato una presenza più importante a livello istituzionale a Vinitaly per dare maggior risonanza internazionale al progetto Verona Wine Top. «Da settembre siamo inoltre su Facebook e su Twitter, con l’obbiettivo di raggiungere potenziali consumatori ma anche operatori di settore in tutto il mondo», ha detto Damiano Berzacola, presidente del comitato gestione del concorso. «Prosegue naturalmente l'organizzazione di missioni promozionali all'estero: Londra, in autunno sarà la prossima meta». Due, in particolare, i Paesi a elevato tasso di crescita su cui sono puntati i riflettori: Russia e Cina.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati