Mondo

Mondo

Hugh Johnson mette all’asta la sua cantina

15 Maggio 2013 Elena Erlicher
Hugh Johnson, Master of Wine e collaboratore della rivista inglese Decanter, ha messo all'asta la cantina della sua casa dell'Essex, a nord-est di Londra. Il lotto che si è aggiudicato la cifra più alta, 6.600 sterline, era composto da tre bottiglie di Château Pétrus 2000. Tra le altre etichette d'èlite, battute ieri da Sworders Stansted Mountfitchet, nel nord Essex, si sono distinte 12 bottiglie di Haut-Brion 1990 (vendute per 3.900 sterline), 12 bottiglie di Château Margaux 1996 (3.800) e 12 bottiglie di Cheval Blanc 1998 (3.100). In totale la casa d'aste ha raccolto 88.000 sterline. I LOTTI ITALIANI - Il noto wine-writer ha deciso di lasciare Saling Hall, residenza d'epoca elisabettiana acquistata con la moglie negli anni Settanta, e di avvicinarsi con la famiglia a Londra. Molti sono stati i lotti italiani andati all'incanto a cifre decisamente più contenute: due magnum di Chianti Montesodi 2010 Frescobaldi (battuti a 100 sterline), un Barbaresco 2001 Gaja (110 sterline), un Barbera d’Alba Cavallotto 2004 (60 sterline), due magnum di San Leonardo 2003 (110 sterline), una magnum di Valpolicella Speri 2005 (50 sterline).

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati