In Italia

In Italia

Guerrieri Rizzardi: nuova sede a Bardolino (Verona)

20 Novembre 2012 Monica Sommacampagna
Una nuova sede a Bardolino (Verona) per la cantina veronese Guerrieri Rizzardi, l'inaugurazione ufficiale è prevista tra marzo e aprile dell'anno prossimo. Ce lo ha anticipato Agostino Rizzardi giovedi scorso in occasione della presentazione-degustazione a Villa Rizzardi in Valpolicella di 15 anni di attività vitivinicola tra tradizione e innovazione. Situata in località Campazzi, a ridosso di una collina prospiciente il lago di Garda, la nuova sede sostituisce la storica azienda agricola lungolago e oggi si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati. A FORMA DI CAVALLO, CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO E PUNTO VENDITA -"Qui vengono curati, oltre alla vinificazione del Bardolino, l'imbottigliamento e lo stoccaggio dei nostri vini doc Soave, Bardolino e Valpolicella" ha detto Rizzardi. Realizzata su un solo piano e dalla caratteristica forma di cavallo, la sede è dotata di un impianto fotovoltaico dislocato su una superficie di 2.000 metri quadrati e con potenza di 200 kilowatt. "Circa 70 kilowatt li usiamo noi, il resto dell'energia viene messo a disposizione dell' abitato limitrofo" ha continuato Rizzardi. Non poteva mancare un punto vendita con la gamma completa di prodotti Guerrieri Rizzardi, dall'olio ai vini all'aceto ai mieli. "Chi viene a visitarci dovra' fare un'esperienza full immersion nella nostra filosofia" ha concluso, a testimonianza di una particolare 'attenzione a coniugare tradizione, sostenibilità e marketing.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati