In Italia

In Italia

Guerrieri Rizzardi consegna a D’Agostino il premio Canova

24 Ottobre 2013 Civiltà del bere
La conoscenza dell'ascolto dello scultore Michele D'Agostino vince il concorso Canova 2013. Giunto alla quarta edizione, il premio organizzato dalla Cantina veronese Guerrieri Rizzardi per giovani talenti va a quest'opera «per l’originalità della ricerca e la complessità dei materiali utilizzati, che convergono con tecniche diverse ad esplicitare un racconto della realtà di grande forza innovativa» spiega Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, che ha presieduto la giuria. «Lo spettatore diventa di fatto parte integrante dell’opera, in un certo senso il pacco stesso, in ascolto dei suoni della vita». LA CONOSCENZA DELL'ASCOLTO - Michele D'Agostino, originario di Benevento, è diplomato all'Accademia di Brera. L’opera è in tecnica mista, realizzata con diversi materiali (policarbonato, plexiglas, metallo, carta, catrame e componenti elettroniche). Una struttura metallica regge due calotte in vetroresina, contenenti un pacco che l'artista ha spedito da Milano a Londra. Un registratore riproduce i suoni del viaggio (D’Agostino l’ha spedito acceso, e poi lo ha ritirato a Londra), consentendo al fruitore dell'opera di riviverlo acusticamente.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati