In Italia

In Italia

Gruppo Italiano Vini: un 2014 per la sostenibilità

12 Dicembre 2013 Elena Erlicher
Sarà un anno all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Questi sono i “buoni propositi” per il 2014 del Gruppo Italiano Vini. L’azienda, presente con 15 Cantine in 11 regioni d’Italia, investirà in questa direzione in particolare con Castello Monaci, in Puglia, Tenuta Rapitalà, in Sicilia, e Nino Negri, in Valtellina. E proprio in quest’ultima Cantina, tra i vigneti terrazzati, dove la viticoltura è di ardua gestione (per non dire eroica), «stiamo mettendo a punto un progetto innovativo che coinvolgerà i più giovani», ha detto il direttore generale Davide Mascalzoni, incontrato mercoledì 11 dicembre al Café Trussardi in piazza della Scala a Milano. NATALE CON BOLLA - Quest’anno, ai tradizionali festeggiamenti natalizi meneghini del Gruppo Italiano Vini, un “palco” d’onore è stato riservato ai vini Bolla per tre ragioni. «Innanzitutto nel 2013 abbiamo festeggiato i 130 anni dalla fondazione», ha ricordato Mascalzoni, «avvenuta nel 1883 ad opera di Abele Bolla. A questo si è aggiunto il sessantesimo anniversario dell’uscita del primo Amarone Bolla con l’annata 1950, per il quale abbiamo creato una limited edition dell’annata 2008. Infine, sempre nel 2013 abbiamo rilanciato sul mercato il Creso (Verona Rosso Igt, Corvina 65%, Cabernet 35% appassito), un’etichetta che era uscita di produzione nel 2000».

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati