Mondo

Mondo

Grands Crus de Bordeaux, millesimo 2009 (stoffa ed eleganza)

10 Novembre 2011 Maria Cristina Beretta
«La vendemmia 2009 si può inserire tra le annate d’eccellenza della produzione del Bordeaux e questo riguarda sia i grandi rossi, sia i bianchi e persino i passiti». Con queste parole Sylvie Cazes, nelle vesti di presidente dell’Union Des Grands Crus De Bordeaux, ha rassicurato la stampa e gli operatori intervenuti all’annuale presentazione del millesimo in commercio della nota area produttiva francese, il 2009, appunto. La titolare di Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande, ha chiuso gli interventi dei suoi colleghi che si sono espressi sull’andamento dei grandi rossi, sostanzialmente da Merlot e Cabernet, con aggiunta  di Petit Verdot, dei bianchi secchi, caratteristici, da Sauvignon e Sémillon, e dei passiti sempre da Sauvignon, Sémillon e piccole percentuali di Muscadelle. Il filo conduttore delle particolarità dei vini 2009 è di avere stoffa ed eleganza, grande frutto e grande lunghezza in bocca. L’appuntamento milanese dell’Union des Grands Crus de Bordeaux ha portato una settantina di produttori all’Hotel Marriott di via Washington, lunedì scorso, per una degustazione pomeridiana emozionante. L’associazione raggruppa i cru più prestigiosi del Bordeaux, e rappresenta meno del dieci per cento dei 116 mila ettari vitati totali. E’ comunque il top del top con bottiglie che da noi vanno da 30 a 160 euro e più sullo scaffale delle enoteche.  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati