Mondo

Mondo

Grands Crus de Bordeaux, millesimo 2009 (stoffa ed eleganza)

10 Novembre 2011 Maria Cristina Beretta
«La vendemmia 2009 si può inserire tra le annate d’eccellenza della produzione del Bordeaux e questo riguarda sia i grandi rossi, sia i bianchi e persino i passiti». Con queste parole Sylvie Cazes, nelle vesti di presidente dell’Union Des Grands Crus De Bordeaux, ha rassicurato la stampa e gli operatori intervenuti all’annuale presentazione del millesimo in commercio della nota area produttiva francese, il 2009, appunto. La titolare di Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande, ha chiuso gli interventi dei suoi colleghi che si sono espressi sull’andamento dei grandi rossi, sostanzialmente da Merlot e Cabernet, con aggiunta  di Petit Verdot, dei bianchi secchi, caratteristici, da Sauvignon e Sémillon, e dei passiti sempre da Sauvignon, Sémillon e piccole percentuali di Muscadelle. Il filo conduttore delle particolarità dei vini 2009 è di avere stoffa ed eleganza, grande frutto e grande lunghezza in bocca. L’appuntamento milanese dell’Union des Grands Crus de Bordeaux ha portato una settantina di produttori all’Hotel Marriott di via Washington, lunedì scorso, per una degustazione pomeridiana emozionante. L’associazione raggruppa i cru più prestigiosi del Bordeaux, e rappresenta meno del dieci per cento dei 116 mila ettari vitati totali. E’ comunque il top del top con bottiglie che da noi vanno da 30 a 160 euro e più sullo scaffale delle enoteche.  

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati