In Italia

In Italia

Grande festa a Roma per il Falesco Day

23 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Per la Falesco una grande festa a Roma. Organizzata in collaborazione con l’AIS nei saloni e nei giardini dell’Hilton, ha accolto amici e clienti dell’azienda di Renzo e Riccardo Cotarella. Ai banchi di assaggio sono stati offerti in degustazione tutti i vini in produzione. Tra le novità l’Igt Lazio Syrah Tellus 2009, l’Igt Lazio Soente 2010 da uve Viognier fresco d’imbottigliamento, oltre agli ultimi nati, due spumanti metodo italiano, l’Anita 150° rosato da uve Aleatico e l’Anita 150° ottenuto da uve Viognier. Presenti anche i classici Montiano Igt lazio, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Doc, Poggio dei Gelsi Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Doc e il Vitiano Igt Umbria insieme a tutti gli altri vini che nascono a cavallo dell’Umbria e del Lazio. Durante la manifestazione lo chef Gianfranco Vissani ha servito rigatoni all’amatriciana non stop. Tra i visitatori d’eccellenza Massimo D’Alema che quest’anno farà la sua prima vendemmia con la consulenza enologica di Riccardo Cotarella.  

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati