Mondo

Mondo

Gran Cru e Premier Cru al Four Seasons di Firenze il 22 febbraio

21 Febbraio 2013 Elena Erlicher
Venerdì 22 febbraio, dalle 15 alle 19, l'Hotel Four Seasons di Firenze ospita un'esclusiva degustazione di Gran Cru e Premier Cru di Borgogna. "La Bourgogne à Florence"(questo il titolo dell'evento) è organizzato dal Club Excellence, che riunisce distributori e importatori nazionali di vini e distillati d'eccellenza. In assaggio sono offerte le migliori etichette di Domaine Faiveley, Maison Régnard, Guy Amiot, Lignier-Michelot, Marc Morey, Confuron Cotetidot, Bonneau du Martray, Méo-Camuzet, Domaine d’Eugénie, Antoine Jobard, Henri Boillot Meursault e Des Comtes Lafon, distribuite in Italia da Sagna, Pellegrini, Balan, Sarzi Amadè, Heres e Cuzziol. CENA DI GALA STELLATA - Al termine della degustazione (che si svolge nella Lobby Lounge L’Orangerie), nel "Conventino" è in programma una cena di gala curata degli chef stellati Annie Féolde de l’Enoteca Pinchiorri di Firenze e Vito Mollica de Il Palagio del Four Seasons, che propongono le loro creazioni in abbinamento ai vini di Borgogna. I tavoli disponibili sono 12; ciascun produttore offre personalmente le proprie bottiglie al suo tavolo. Il costo della degustazione è 100 euro a persona e quello della cena 250 euro. Degustazione+cena a 300 euro. Per informazioni e prenotazioni: tel. 055.26.26.450, mail ilpalagio@fourseasons.com.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati