In Italia

In Italia

Golfina, Lugana Doc firmato Accordini Igino

17 Agosto 2015 Civiltà del bere
Non più solo Valpolicella. La storica azienda veneta Accordini Igino ha acquistato 25 ettari nel Comune di Desenzano del Garda, nell’area del Lugana Doc. I vigneti acquisiti lo scorso anno dalla famiglia Accordini – Guido, Liliana e la figlia Ilaria – sono condotti nel pieno rispetto dell’ambiente, limitando al massimo i trattamenti antiparassitari e ottimizzando le risorse idriche. Qui oggi nasce Golfina, Lugana Doc, il nuovo bianco della Cantina, che integra la celebre produzione in rosso di Valpolicella: Superiore, Ripasso, Amarone e Recioto. Entro l’anno sarà pronta anche la nuova cantina di mille metri quadri e uno spazio ricettivo per l’accoglienza e l’ospitalità degli enoturisti.

Il nuovo Lugana Doc Golfina

Golfina è un Trebbiano in purezza a denominazione Lugana, equilibrato e avvolgente, dai piacevoli sentori fruttati e delicatamente vanigliati. Caratteristiche che si associano alla sapidità e a una gradevole nota minerale, rendendo il nuovo nato di Accordini Igino l'abbinamento ideale di crostacei, piatti di pesce e formaggi freschi.  

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati