Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Trentino

24 Gennaio 2021 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Trentino

Dalla Valle dei Laghi, lungo il fiume Sarca, alla Vallagarina, che arriva fino al confine con il Veneto, passando per la piana alluvionale del Campo Rotaliano. Le tre tappe alla scoperta del vino naturale in Trentino, dove i produttori si cimentano con gli autoctoni Teroldego, Marzemino e Nosiola.

La Cantina della famiglia Pedrotti è stata fondata nel 1912 dal nonno Giuseppe, originario di un piccolo paese della valle di Cavedine, affiancato da nonna Tullia con una piccola osteria. Qui la tradizione è ancora visibile nell’accogliente, rustico bar-ristoro aziendale. La cantina, potenziata dall’attività di papà Gino, è guidata oggi dal nipote Giuseppe, diplomato a San Michele all’Adige con studi successivi dedicati alla biodinamica, insieme alle sorelle Tullia e Clara. Accanto allo sfizioso Rebo, specialità locale (incrocio tra Merlot e Teroldego) di avvolgente qualità fruttata, i vini portabandiera della produzione sono due diverse ed estreme interpretazioni di Nosiola.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati