Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Emilia Romagna

14 Ottobre 2020 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Emilia Romagna

Il vino naturale ha molteplici contraddizioni e molteplici declinazioni. Dopo la Valle D’Aosta, il nostro viaggio in Italia alla scoperta delle Cantine e delle persone che hanno sposato convintamente questa filosofia produttiva prosegue in Emilia Romagna.

Si dice Emilia Romagna, ma il nome accorpa di fatto due regioni antitetiche. Quando si dice Emilia Romagna, in genere ci si riferisce all’Emilia, o, almeno, chi pensa all’Emilia dice invariabilmente Emilia Romagna. Ed è altrettanto facile raffigurarsi il suo scenario: vaste pianure fertili, gustosi cibi grassi, una moltitudine di vini frizzanti. Che poi è esattamente quello che non c’è in Romagna. Ma anche qui non mancano le eccezioni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati