In Italia

In Italia

Gli effetti benefici del vino: se ne parla giovedì all’Abbazia di Rosazzo

23 Novembre 2010 Civiltà del bere
A quasi due mesi dalla  conclusione del quarto congresso internazionale Winehealth 2010 che dal 3 al 6 ottobre ha riunito all’Abbazia di Rosazzo (Manzano - Udine) medici e scienziati da tutto il mondo, giovedì prossimo 25 novembre verrà affrontato nuovamente il tema degli effetti benefici del vino, questa volta non tra “addetti ai lavori” ma in una conferenza aperta al pubblico. L'iniziativa fa parte de “I colloqui dell'Abbazia”, una serie di incontri voluti e ideati dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo con il preciso scopo di trattare argomenti di attualità e interesse generale che abbiano ricadute specifiche nel territorio, nell'ambito di  un progetto più ampio e definito di azioni concrete che hanno come fine la valorizzazione del territorio stesso e il potenziamento delle sue intrinseche peculiarità. «Il vino – si legge nella presentazione dell'incontro - rappresenta da un lato un settore vitale dell’economia, in particolar modo dell’UE, dall’altro costituisce un prodotto naturale unico, che sottoposto a una regolamentazione globale, è in grado di raccontare l’unicità che lo contraddistingue. Moltissimi studi scientifici hanno dimostrato e continuano a dimostrare che un consumo moderato di questo nettare unitamente a uno stile di vita salutare, oltre ad essere l’accompagnamento ideale di un buon piatto, stimola effetti benefici sulla salute dell’uomo adulto». Relatore sarà il prof. Fulvio Ursini del Dipartimento di Chimica Biologica dell’Università di Padova che focalizzerà l’attenzione sulla necessità di divulgare correttamente l’informazione scientifica sui giovamenti dell'alimento vino. Moderatore dell'incontro sarà Andrea Felluga, nella sua qualità di presidente dell'Associazione Colline di Rosazzo. 

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati