Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. L’estrema Valle d’Aosta

Gli altri spumanti. L’estrema Valle d’Aosta

In vista del monte Bianco nascono bollicine fresche e croccanti. Qui le condizioni per la maturazione ideale di uve autoctone e internazionali sono garantite da vigneti d’alta quota, anche sopra i 1000 metri, letteralmente strappati alla montagna.

L’attività vitivinicola della Valle d’Aosta può contare su poco meno di 300 ettari vitati, che si sviluppano per un terzo in collina e per due terzi in montagna. La produzione è limitata a poco più di 2 milioni di bottiglie, suddivise nelle varie tipologie: vini rossi (maggioritari), rosati, bianchi, passiti e spumanti. Si producono quindi bollicine anche in Valle d’Aosta.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati