Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. Il Veneto oltre il Prosecco

7 Dicembre 2020 Fabio Giavedoni
Gli altri spumanti. Il Veneto oltre il Prosecco

Non solo Glera. Gli altri spumanti del Veneto sono protagonisti di una nuova puntata della nostra serie a caccia delle bollicine più originali d’Italia. Durella e Garganega danno risultati grande qualità. Ma anche rosati da Raboso Piave e un Chiaretto di Bardolino molto poco convenzionale.

In Veneto è attivo da più di un secolo uno dei due grandi distretti italiani di produzione di bollicine. È quello del Prosecco, che un tempo si limitava alla provincia di Treviso – in particolare nella “zona storica”, sulle colline che vanno da Conegliano a Valdobbiadene, oggi territorio della Docg – mentre da qualche anno si è allargato anche in altre quattro province venete. L’altro distretto è quello emiliano, che si estende nelle terre dei Lambruschi. In questa sede vorremmo però tralasciare il variegato mondo di produzione del Prosecco – con tutte le sue varie tipologie, quasi totalmente ottenute con metodo Charmat – per esplorare quelle che sono “le altre” bollicine, prodotte esclusivamente con varietà autoctone e con metodo Classico nei vari territori vitivinicoli che compongono questa grande e articolata regione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati