In Italia

In Italia

Giove, Sangiovese nato per conquistare il mondo

15 Aprile 2011 Elena Erlicher
Giove è un Sangiovese di Romagna Superiore dallo spirito rivoluzionario. Nato per conquistare i mercati internazionali, Giove è un vino speciale perché è il risultato dell’assemblaggio dei migliori Sangiovese delle colline romagnole prodotti da 35 vignaioli uniti in un consorzio (www.consorzioappenninoromagnolo.com). L’idea alla base del progetto Giove è quella di dar vita a un rosso di qualità di pronta beva e dal prezzo contenuto, che identifichi un particolare territorio; un vino con le caratteristiche adatte ad aver successo nel mondo. A garantire la serietà del progetto c’è la competenza del noto winemaker Vittorio Fiore, che coordina un team di cinque enologi, ognuno in rappresentanza di una diversa area: Rimini, Forlì, Cesena, Imola e Faenza. Attualmente in commercio ci sono 30 mila bottiglie di Giove Superiore frutto della vendemmia 2009 nelle prime 12 Cantine consorziate. Ma per il 2012 l’obiettivo è di arrivare a 1 milione di pezzi e affiancare al Superiore anche la versione Riserva. È ancora in fase di studio la realizzazione di un Giove bianco da vitigno autoctono.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati