In Italia

In Italia

Gioielli e vini in mostra a Montalcino

18 Maggio 2011 Emanuele Pellucci
Gioielli raffinati, vini pregiati e vetrate dai riflessi multicolori: tre realtà affascinanti e diverse da ammirare, degustare e contemplare in una mostra nella suggestiva cornice delle colline di Montalcino. Ad ospitarla, lo scorso fine settimana, è stata la moderna Cantina Siro Pacenti, uno dei cru prestigiosi del Brunello di Montalcino. Nei suoi locali, su più piani, compresa la barricaia, sono stati esposti gioielli e collane della bottega romana Negri, la cui tradizione e la manifattura artigianale non impedisce una incessante ricerca di nuove linee e tecniche di lavorazione all’avanguardia. Con essi anche le bellissime vetrate multicolori dell’Art Glass Studio di Formello (Roma), un laboratorio specializzato nella lavorazione artistica del vetro in lastra. Oltre a questi pezzi unici, molto ammirati dal numeroso pubblico che ha visitato la mostra nei tre giorni di apertura, non è passato inosservato l’angolo di cantina che ospitava il tavolo per la degustazione dei “gioielli” enologici dell’azienda montalcinese. Giancarlo Pacenti e sua moglie Claudia hanno intrattenuto gli ospiti spiegando le caratteristiche dei loro Brunello e Rosso di Montalcino e accompagnandoli nella degustazione. L’azienda Siro Pacenti possiede 20 ettari di vigneto interamente coltivato a Sangiovese per una produzione complessiva annua di 60 mila bottiglie. Negli scorsi anni il suo Brunello di Montalcino si è piazzato più volte nelle prime posizioni della prestigiosa classifica “Top 100” di Wine Spectator.  

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati