In Italia

In Italia

Gioielli e vini in mostra a Montalcino

18 Maggio 2011 Emanuele Pellucci
Gioielli raffinati, vini pregiati e vetrate dai riflessi multicolori: tre realtà affascinanti e diverse da ammirare, degustare e contemplare in una mostra nella suggestiva cornice delle colline di Montalcino. Ad ospitarla, lo scorso fine settimana, è stata la moderna Cantina Siro Pacenti, uno dei cru prestigiosi del Brunello di Montalcino. Nei suoi locali, su più piani, compresa la barricaia, sono stati esposti gioielli e collane della bottega romana Negri, la cui tradizione e la manifattura artigianale non impedisce una incessante ricerca di nuove linee e tecniche di lavorazione all’avanguardia. Con essi anche le bellissime vetrate multicolori dell’Art Glass Studio di Formello (Roma), un laboratorio specializzato nella lavorazione artistica del vetro in lastra. Oltre a questi pezzi unici, molto ammirati dal numeroso pubblico che ha visitato la mostra nei tre giorni di apertura, non è passato inosservato l’angolo di cantina che ospitava il tavolo per la degustazione dei “gioielli” enologici dell’azienda montalcinese. Giancarlo Pacenti e sua moglie Claudia hanno intrattenuto gli ospiti spiegando le caratteristiche dei loro Brunello e Rosso di Montalcino e accompagnandoli nella degustazione. L’azienda Siro Pacenti possiede 20 ettari di vigneto interamente coltivato a Sangiovese per una produzione complessiva annua di 60 mila bottiglie. Negli scorsi anni il suo Brunello di Montalcino si è piazzato più volte nelle prime posizioni della prestigiosa classifica “Top 100” di Wine Spectator.  

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati