In Italia

In Italia

È in edicola Gennaio/Febbraio 2014!

12 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Questo è il numero zero di un’altra epoca. Zero per zero, parliamo di dosaggio zero: così estremo, così ricercato, così discusso. E per capirci meglio, ne assaggiamo 25. Basta così? Neanche per sogno! Comincia il viaggio, dalla Costa d’Amalfi alla Ribera del Duero, dai mercati brasiliani all’estremo Oriente, all’enoteca cult di Londra: Hedonism. In cucina, tra borsch e mela Pink Lady. In cantina, alle prese coi solfiti. In vigna, per scoprire il rapporto tra cloni e suoli. Ma anche per la birra conta il terroir? Questo e altro in edicola sulla nuova Civiltà del bere!  

SOMMARIO Gennaio-Febbraio 2014

  Editoriale. Piccole e grandi sfide Inside: Dosaggio Zero
  • In Champagne. Nature col tempo
  • In Italia non è ancora una moda
  • Tasting. La sfilata dei 25
  • Trend globale e una riflessione d'autore
L'italiano
  • Piccole patrie. Costa d'Amalfi
  • A Firenze il Symposium MW
  • Università. Boom del green
  • Le varianti del Recioto
  • In ricordo di Antonio Mastroberardino
  • Vinitaly. Tutte le novità
  • Io e il vino. Ascanio Celestini
Senza confini
  • A Londra da Hedonism
  • Fuoco incrociato. Basset versus Del Monego
  • Viaggio in Spagna nella Ribera del Duero
Scienze
  • Cloni e suoli. Quale rapporto?
  • Gli strumenti del mestiere. Solfiti
  • La sostenibilità in vigna secondo Sata
Business
  • Brasile. In potenza, il prossimo Eldorado
  • Buy Tuscany e Anteprime in un colpo solo
  • Rapporto Oiv. Pesa la Cina
  • Asia. Hong Kong, Seoul e Singapore: tre gemelli diversi
Food
  • L'ingrediente principe. La mela Pink lady
  • L'assiette da provare
  • Storie in cucina. Marianna Vitale al SUD
  • Abbinamenti difficili. Il borsch
L'altro bere
  • Il gin tonic si rinnova
  • L'ora del te. Il Pu-Erh invecchiato
  • Birra. Il terroir conta?
Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. L'ossessione francese (Cesare Pillon)
  • Controvento. Una poesia contro l'assurdo (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Ci vediamo in Valpolicella (Alessandro Torcoli)
  • Bordeaux today. Capiamo meglio la Place (Tracey Dobbin)
Top delle Guide Vini '14
  • Il commento. Fino über alles
  • I Maestri dell'eccellenza. Allegrini, Marchesi Antinori, Argiolas, Guido Berlucchi, Bertani Domains, Donnafugata, Falesco, Farnese, Cantine Ferrari, Fino, Fontodi, Lungarotti, Masciarelli, Masi, Mastroberardino, Nino Negri, Planeta, Cantina Santadi, Tasca d'Almerita, Tenuta San Guido, Tenuta Sette Ponti, Cantina Tramin, Velenosi
Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa? Scopri come abbonarti a Civiltà del bere.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati