In Italia

In Italia

Gala Italia 30: a New York comincia il countdown

12 Febbraio 2015 Anna Rainoldi
Fra una settimana esatta il Gala Italia celebra i suoi 30 anni. Giovedì 19 febbraio New York attende tanti illustri rappresentanti del vino italiano, con 100 delle loro etichette migliori. E una sorpresa. Alcuni di loro hanno deciso di festeggiare questo importante anniversario con un omaggio davvero prezioso: una bottiglia annata 1985, che sarà esposta nel corso del tasting e infine messa all’asta. LE BOTTIGLIE DEI TRENT’ANNI - L’evento che da tempo racconta oltreoceano il valore della nostra enologia vanta un gruppo di partecipanti storici, alcuni dalla prima edizione. Questi sono i loro omaggi targati 1985: Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi; Brunello di Montalcino Riserva Vigna del Fiore di Barbi; Amarone di Bolla; Baglio Florio, Marsala Superiore Soleras delle Cantine Florio; Marsala Superiore Riserva di Pellegrino; Brunello di Montalcino di Castelgiocondo; Brunello di Montalcino di Castello Banfi; Chianti Classico Riserva di Castello d’Albola - Zonin; La Corte di Castello di Querceto; Vino Santo Arele di Cavit; Spargolo di Cecchi; Brunello di Montalcino Riserva di Col d’Orcia; Rosso del Conte di Tasca d’Almerita; Giulio Ferrari Riserva del Fondatore dalla collezione privata della famiglia Ferrari; Barolo Riserva diFontanafredda; Marmoreto, Predicato di Biturica di Frescobaldi; Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti; Tignanello di Antinori; Rotari Brut Gran Spumante Trentodoc di Mezzacorona; Barolo Riserva di Pio Cesare; Barolo e Barbaresco di Prunotto; Chianti Classico Riserva di Rocca delle Macìe; Chianti Classico Riserva Ducale di Ruffino. DAL TASTING ALL’ASTA - Si comincia alle 12 nella Grand Ballroom del Pierre Hotel con il Wine & Food Tasting, aperto ai media, Vip e professionisti del settore. La degustazione si conclude alle 18, e la sala viene riallestita per l’elegante cena di gala a cura degli chef del ristorante Le Cirque. È il momento delle premiazioni – medaglie d’oro ai produttori e Grand Awards of Merit a personalità che valorizzano il made in Italy nel mondo – e dell’asta di beneficenza delle bottiglie trentennali. Un programma ancora più ricco per l’edizione numero trenta del Gala Italia, come sempre organizzata dall’Italian Wine & Food Institute sotto l’Alto patronato dell’Ambasciatore Italiano a Washington, con il patrocinio dell’Italian Trade Commission e Veronafiere.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati