In Italia

In Italia

Gagliardo: 90 Magnum per brindare all’annata 2011 di Fallegro

5 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Un brindisi di 1.300 bicchieri ha dato il benvenuto alla nuova annata di Fallegro, inaugurando la Festa dell’allegria presso le Cantine Gianni Gagliardo di La Morra (Cuneo). L’evento di giovedì 28 giugno, dedicato al bianco di uve Favorita dell’azienda piemontese, ha celebrato l’uscita della vendemmia 2011 stappando 90 Magnum, accompagnate in degustazione da eccellenze gastronomiche del territorio: formaggi di Murazzano, carne, salumi e pane artigianale di Barolo, tajarin all’uovo e olio d’oliva di San Marzano Oliveto. ALL'INSEGNA DELL'ALLEGRIA - La suggestiva tenuta di Gianni Gagliardo in Borgata Serra dei Turchi a La Morra (Cuneo), nel cuore delle Langhe, ha accolto 400 ospiti da tutta Italia e diversi visitatori stranieri. Musica, clown e acrobazie hanno animato la serata, ripresa da una troupe Rai per un servizio del programma Unomattina. La vittoria italiana alla semifinale degli europei di calcio, trasmessa nel corso dell'evento, ha dato una ragione in più per festeggiare: per l'occasione, Gianni Gagliardo ha sfoggiato alcune bottiglie in grande formato di Fallegro, fuori commercio, dall'etichetta tricolore.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati