In Italia

In Italia

Fratelli Berlucchi: col Satèn debutta il nuovo linguaggio

22 Aprile 2010 Civiltà del bere
La Fratelli Berlucchi, guidata dall’incontenibile signora del vino Pia Donata, cambia registro. Sembra incredibile, ma è così, complice la nuova generazione rappresentata da sua figlia Tilli Rizzo. La Casa franciacortina si è sempre presentata onusta di tradizione, con la romanzesca storia di una famiglia numerosa e ancora molto unita. Ha capitalizzato in questi anni un’immagine di alto profilo grazie alla serietà, alla competenza e al livello tecnico dei suoi Franciacorta rigorosamente “millesimati”. La prima ventata di novità arrivò l’anno scorso, quando fu presentato il nuovo Brut 25, non millesimato, fresco e immediato. E ora la comunicazione dell’azienda, in generale, userà un linguaggio diverso, meno specialistico e più evocativo, come abbiamo sperimentato a Sciacca (Agrigento), al Verdura Resort, dove il 28 marzo il Franciacorta Satèn Docg 2005 è stato presentato a 160 ospiti, clienti e giornalisti, in abbinamento al... tango. Ritmi sensuali, musica. Un’apertura ai sensi. E una cena firmata dal celebre chef Fulvio Pierangeli, oggi responsabile di cucina del gruppo di Rocco Forte. Grande successo.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati