In Italia

In Italia

Fratelli Berlucchi: col Satèn debutta il nuovo linguaggio

22 Aprile 2010 Civiltà del bere
La Fratelli Berlucchi, guidata dall’incontenibile signora del vino Pia Donata, cambia registro. Sembra incredibile, ma è così, complice la nuova generazione rappresentata da sua figlia Tilli Rizzo. La Casa franciacortina si è sempre presentata onusta di tradizione, con la romanzesca storia di una famiglia numerosa e ancora molto unita. Ha capitalizzato in questi anni un’immagine di alto profilo grazie alla serietà, alla competenza e al livello tecnico dei suoi Franciacorta rigorosamente “millesimati”. La prima ventata di novità arrivò l’anno scorso, quando fu presentato il nuovo Brut 25, non millesimato, fresco e immediato. E ora la comunicazione dell’azienda, in generale, userà un linguaggio diverso, meno specialistico e più evocativo, come abbiamo sperimentato a Sciacca (Agrigento), al Verdura Resort, dove il 28 marzo il Franciacorta Satèn Docg 2005 è stato presentato a 160 ospiti, clienti e giornalisti, in abbinamento al... tango. Ritmi sensuali, musica. Un’apertura ai sensi. E una cena firmata dal celebre chef Fulvio Pierangeli, oggi responsabile di cucina del gruppo di Rocco Forte. Grande successo.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati