In Italia

In Italia

Frascati Superiore e Cannellino Docg, modifica della Doc Etna e passo in avanti sulla Doc Sicilia

21 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
Approvazione della Docg per il Frascati Superiore e per il Cannellino, modifica della Doc Etna e un ulteriore passo avanti verso la Doc Sicilia. Il Comitato nazionale vini Doc, il parlamentino del vino italiano, si è pronunciato e ha dato il via libera a decisioni molto attese. Per quanto riguarda la Doc Etna oltre al bianco, rosso e rosato e al bianco Superiore (da uve coltivate nel solo comune di Milo) la modifica al disciplinare introduce due tipologie di spumante, bianco e rosato, prodotti con Nerello mascalese (60% minimo) e altri vitigni siciliani. Introdotto anche il Rosso Riserva e modificata la percentuale di Nerello mascalese per l’Etna rosso e rosato (da 80% a 100%).  Tra le novità anche l’obbligo di inserire l’annata in etichetta che in precedenza non c’era. La commissione tecnico-normativa del Comitato ha dato parere positivo sulla Doc Sicilia. L’ostacolo dell’ “ambito aziendale” dei vigneti, vale a dire il rispetto di determinate percentuali di varietà per ogni singolo viticoltore, sarebbe superato con una deroga di 10 anni. Ora il passo successivo dovrebbe essere la pubblica audizione e poi la definitiva approvazione del Comitato, un ruolino di marcia non scontato per la presenza di tanti favorevoli alla Doc Sicilia ma anche di diversi contrari. Infine Il Frascati Superiore diventa Docg insieme al Cannellino, entrambi i provvedimenti erano fortemente voluti dal Consorzio di tutela del Frascati come punto di partenza per la riqualificazione del vino e della zona.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati