In Italia

In Italia

Franciacorta firma il premio Miglior Sommelier d’Italia

22 Luglio 2010 Civiltà del bere
Da quest'anno, il Miglior Sommelier d'Italia proclamato durante il congresso annuale dell'Ais, sarà eletto del Premio Franciacorta. L'obiettivo comune dell'Ais e del Consorzio del Franciacorta è incrementare il prestigio dei vini di qualità e dei sommelier italiani. «Dare il nome a questo premio è per noi motivo di grande soddisfazione», ha spiegato Maurizio Zanella, presidente del Consorzio, continuando «siamo infatti convinti che la diffusione di una maggior cultura del buon bere parta proprio da quegli operatori che ogni giorno, in virtù del loro importante ruolo, hanno il dovere di proporre e raccontare il mondo del vino ai propri clienti». L'1 e il 2 ottobre a Perugia, durante la 44a edizione del Congresso Nazionale dell'Ais sarà decretato il Miglior Sommelier Professionista d'Italia - Premio Franciacorta. Il vincitore si metterà in tasca un assegno di 7 mila euro e 6 magnum di Franciacorta; il secondo e il terzo invece conquisteranno 4 mila euro e 3 magnum ciascuno.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati