In Italia

In Italia

Francesco Mazzei è il nuovo presidente A.vi.to

17 Giugno 2019 Civiltà del bere
Francesco Mazzei è il nuovo presidente A.vi.to

L’Associazione Vini Toscani Dop e Igp (A.vi.to) ha un nuovo presidente. Si tratta di Francesco Mazzei, a capo del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana, affiancato dalla vicepresidente Donatella Cinelli Colombini.

Dalla Maremma, il mandato di Francesco Mazzei si estende alla Toscana intera. Il ceo dell’azienda Marchesi Mazzei – eletto lo scorso agosto alla guida del Consorzio Maremma Toscana – è stato nominato il 14 giugno presidente di A.vi.to, il primo organismo unitario di rappresentanza della viticoltura toscana di qualità nato nel 2016. Dopo il primo triennio di attività, l’assemblea ha eletto il nuovo Consiglio d’amministrazione composto da tutti i presidenti dei Consorzi partecipanti, proclamando insieme a Mazzei anche la vicepresidente Donatella Cinelli Colombini (presidente del Consorzio del Vino Orcia).

Pluralità è ricchezza. Parla il presidente A.vi.to Francesco Mazzei

“A meno di un anno dall’inizio della mia avventura alla guida del Consorzio è un onore ricevere oggi quest’importante incarico”, ha commentato Mazzei. “Ritengo sia necessario portare avanti la linea intrapresa dall’associazione e continuare a lavorare in maniera sinergica, per dar voce con autorevolezza a quella pluralità di esperienze che è il vero patrimonio della viticoltura toscana. Rappresentiamo tutta la Toscana vitivinicola, dai Consorzi più grandi a quelli più piccoli”.

Migliorare la competitività del vino toscano nel mondo

Costituita nel 2016, l’Associazione Vini Toscani Dop e Igp si propone di collaborare con istituzioni, associazioni di categoria e organizzazioni professionali. L’obiettivo è fare sistema per rafforzare il settore, accrescerne la competitività e migliorarne il posizionamento nei mercati mondiali. I Consorzi aderenti (22) rappresentano circa 6.000 imprese, per una produzione annua di circa 200 milioni di bottiglie, un giro di affari stimato in oltre un miliardo di euro e una quota export superiore al 70%.

Chi fa parte di A.vi.to

I 22 Consorzi di tutela del vino toscano rappresentati da A.vi.to sono: Bianco di Pitigliano e Sovana, Bolgheri Doc, Brunello di Montalcino, Vino Chianti Classico, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi, Vino Chianti, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Morellino di Scansano, Nobile di Montepulciano, Vini di Carmignano, Vini Doc Cortona, Vini Montecucco, Vini Val di Cornia, Vino Orcia, Valdarno di Sopra Doc, Vernaccia di San Gimignano, Vini Maremma Toscana, Vino Toscana, Vini Valdichiana e Terre di Pisa.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati