Dalle Nostre Rubriche

Premium

Premium

Flessibile e resistente: è il vigneto di domani

8 Luglio 2020 Monica Sommacampagna
Flessibile e resistente: è il vigneto di domani

Per reagire al clima che cambia e seguire una via sostenibile, la vigna diventa un organismo plastico. Come? Lavorando sul suolo e la sua microbiologia, e limitando la produttività. Il ruolo della viticoltura di precisione.

Negli ultimi anni la comunità scientifica che si occupa di viticoltura ha dovuto affrontare un inedito concetto di cambiamento climatico. Non si tratta, come in passato, di un anomalo aumento delle temperature o di una diminuzione della piovosità, ma di un nuovo fenomeno; la straordinaria variabilità climatica che si verifica nel corso di ogni singola annata, tanto che la variabilità intra-annuale supera di molto quella tra le annate.
Un periodo piovoso, ad esempio, può durare qualche settimana, come è accaduto nel nostro Paese a maggio 2019, caratterizzato da 22 giornate con cielo coperto e basse temperature, oppure in soli due giorni si può verificare un aumento della temperatura anche di 7-9 °C. Come fronteggiare questa imprevedibile sfida?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I pionieri della pizza gourmet

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bassa gradazione senza dealcolazione? Una missione possibile. Ecco come

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra, tutta la potenza delle Imperial Stout

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

NoLo: gettiamo un ponte tra enologia classica e nuove tendenze (anche con l’aiuto di una tabella)

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il caffè a Vienna, tra locali storici e micro torrefazioni

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati