In Italia

In Italia

Firmato l’accordo Veronafiere-Hong Kong Trade Development Council

12 Aprile 2012 Emanuele Pellucci
Una piattaforma commerciale ai produttori e ai distributori di vini italiani attraverso una fiera dedicata e in continua crescita. È quanto prevede l’accordo di cooperazione tra l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e Veronafiere firmato in occasione di Vinitaly, a conferma dell’ulteriore collaborazione tra i due organismi che già nell’ultima edizione dello scorso novembre della fiera internazionale nella metropoli asiatica aveva dato ottimi risultati. Come si ricorderà, in quella occasione l’Italia è stato il Paese ospite con oltre 200 espositori su un totale di 930 ricavandone un’ottima promozione commerciale e d’immagine agli occhi dei circa 20 mila visitatori della fiera. IL COMMENTO DI BENJAMIN CHAU - «Sono felice di questo accordo di cooperazione di ampia portata con Veronafiere», ha dichiarato Benjamin Chau, deputy executive director dell’HKTDC durante la sua visita a Vinitaly, «con cui abbiamo avuto in passato una collaborazione altamente proficua che grazie a questo accordo migliorerà ulteriormente. Grazie agli eventi promossi dal nostro organismo, la nostra piattaforma commerciale è in grado di offrire molteplici vantaggi alle aziende italiane di ogni settore». UN PONTE TRA ITALIA E HONG KONG - Veronafiere coordinerà nuovamente il padiglione italiano in occasione dell’Hong Kong International Wine & Spirit Fair 2012, in programma dall’8 al 10 novembre, organizzando altresì eventi legati al cibo e al vino, oltre ad aiutare gli operatori italiani che desiderano raggiungere il mercato della Cina continentale utilizzando Hong Kong come via d’accesso. Nel 2011 Hong Kong ha importato dall’Italia merci per un valore di 4,4 miliardi di euro (+29% rispetto al 2010). COLAZIONE A VINITALY - Dopo la firma dell’accordo, Benjamin Chau, accompagnato dal responsabile dell’ufficio italiano dell’HKTDC, Gianluca Mirante, e da Stevie Kim in rappresentanza di Veronafiere, si è intrattenuto a colazione con i giornalisti al Ristorante d’Autore deliziandosi con i piatti dello chef Beppe Maffioli.  

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati